Pagina 1 di 2
PALE DI SAN MARTINO – CIMA IMMINK – via PILASTRO ROSSO
Heinz Grill, Franz Heiss, Petra Rimmel, Barbara Holzer, Florian Kluckner
Difficoltà generale: ED- / R2, R3
Difficoltà analitica: Un passaggio VII-, tre VI+, tre VI, spesso anche V e V+. ( VI+ obbl. )
Lunghezza della via: 400 m, poi 170 m di cresta finale
Sicurezza: le soste sono protette da cordoni in clessidra, alcune ( 5-6) da spit con anello.
pochi chiodi in via (una decina)
Materiale: friends fino al n 2, cordini e fettucce per clessidre e spuntoni
Schizzo della via: da http://www.arrampicata-arco.com/
- Prec
- Succ >>

Commenti
Belle le photo che avete preso! Sembra proprio una bella via. Selina ed io abbiamo fatto dopo la Buhl. Molto bella, ma anche molto classica per due arrampicatrice, che amano l'arrampicata sportiva ;-).
Vi desiderammo tante vie belle e un bel fine stagione.
Sina e Selina
RSS feed dei commenti di questo post.